I maggiori brand di settore propongono per il 2022 rivestimenti e carte da parati che riescano a trasformare il bagno in un’oasi di benessere attraverso ambientazioni uniche e di carattere. Qui abbiamo selezionato alcune delle tendenze per il 2022 che ci hanno maggiormente affascinato.
I macro trend 2022 per i rivestimenti bagno
1. Effetto marmo per un’atmosfera elegante
I rivestimenti che omaggiano colori e texture del marmo conferiscono al bagno un fascino senza tempo. Ideali sia in abbinamento ad un arredo bagno in stile classico sia ad elementi dalle linee minimal e dal mood contemporaneo. Tra i brand presenti in showroom citiamo Iris FMG che propone diverse splendide collezioni nelle quali il gres porcellanato riproduce fedelmente marmi celeberrimi come il Travertino, il Calacatta e il Nero Marquiña. Ne risulterà un’atmosfera esclusiva ed elegante.

2. Giochi cromatici a spina di pesce
La posa a spina di pesce evoca atmosfere e scelte stilistiche che affondano le loro radici nella storia del nostro paese, a partire dalle strade in laterizio dell’Antica Roma. Uno dei trend 2022 per i rivestimenti del bagno è proprio la riscoperta di questa iconica posa in opera e delle geometrie che ne emergono. Tra i brand che reinterpretano al meglio questa tendenza citiamo La Pietra Compattata che propone l’accostamento di differenti colori e superfici a contrasto. In questo modo “la spina di pesce disegna una trama contemporanea e variopinta”, offrendo ritmo e movimento.

3. Effetto pietra
Texture materiche e nuance ispirate alla pietra naturale vestono il bagno con un’estetica rigorosa creando un ambiente di grande impatto. La collezione Roccia di Iris Ceramica, ad esempio, riproduce la bellezza naturale della pietra attraverso venature e micro-texture minerali che arricchiscono le superfici di grande espressività.

4. Seminato veneziano
Nato nel XVI secolo da grandi maestri artigiani, il seminato alla veneziana è tornato protagonista degli ambienti domestici, incluso il bagno. Realizzato anticamente con una malta cementizia con all’interno frammenti di marmo, coccio e vetro sapientemente pressati e lucidati, oggi acquista nuova vita grazie a materiali innovativi e design moderni. Ne è un esempio la collezione in gres porcellanato FIO.GHIAIA di Ceramica Fioranese che propone tre diversi colori di fondo, due grane diverse e un unico fil rouge che la rende attuale e onirica: un blu intenso che omaggia i fondali marini.
E poi non possiamo non citare la Collezione Venice firmata FMG: 13 varianti di colore, 4 suggestivi formati e 3 affascinanti finiture: naturale, levigata e strutturata. Eleganti patchwork di colori e forme che interpretano in chiave contemporanea tutto il fascino del terrazzo veneziano. La tecnica “in pasta” inoltre offre grande versatilità poiché la texture delle superfici si ritrova anche nello spessore consentendo applicazioni eterogenee.
5. Mosaico mozzafiato
Tra le tendenze 2022 troviamo anche il mosaico che rende protagonista la stanza da bagno con giochi di luce e cromie custom made di rara bellezza. Sicis, ad esempio, unendo tradizione e innovazione, ha messo a punto la collezione i’Pix. I soggetti vengono creati al computer e le tessere del mosaico sostituiscono i pixel dei disegni digitali dando vita a decorazioni tailor made sorprendenti e di grande impatto scenografico.

Carta da parati in bagno: trend e novità per il 2022
La carta da parati rimane una delle scelte elettive per un bagno sofisticato e di carattere.Nel nostro showroom puoi trovare GlamFusion di Glamora, carte da parati waterproof brevettate, resistenti a sollecitazioni meccaniche e chimiche e che non richiedono ulteriori prodotti impermeabilizzanti.Glamora propone texture e grafiche coinvolgenti e sofisticate per trasformare il bagno in un vero e proprio “luogo di benessere”. Qui ti raccontiamo tre macro trend per il wallcovering che caratterizzano collezioni e proposte Glamora.
1. Japandi
Lo stile Japandi conquista ancora un ruolo di primo piano tra i trend dell’interior design del 2022. È lo stile che unisce la Scandinavia e il Giappone e che propone funzionalità e benessere nel quotidiano quali elementi fondamentali. Una dichiarazione di intenti declinata attraverso forme geometriche, richiami alla natura e colori neutri. La collezione Hydra di Glamora omaggia atmosfere delicate che richiamano la bellezza della natura riportandola nella stanza da bagno.

2. Ispirazioni botaniche
Motivi floreali e vegetali creano oasi di benessere all’insegna del relax e del contatto con la natura. Quasi trompe-l’oeil in chiave contemporanea.

3. Righe
Tornate on trend sulle passerelle dell’alta moda, le righe conquistano anche il settore del wallcovering. Sfumate, rigorose, a trama larga o stretta vestono le pareti del bagno creando pattern geometrici e giochi di colore.
