Nate alla fine dell’Ottocento, le cementine sono da sempre avvolte da un fascino sottile: evocano storie di case d’epoca, di artigianalità e di un’eleganza unica fatta di colori intensi e motivi floreali o geometrici. Oggi, queste piastrelle decorative stanno vivendo una seconda giovinezza grazie alla loro versatilità e capacità di donare carattere ad ogni ambiente con la loro estetica rétro.
In questo articolo ti offriamo spunti e idee per abbinare le cementine e renderle protagoniste di ambienti carismatici.
Cementine: da un’idea geniale a un’icona senza tempo
Il loro nome fa riferimento al cemento Portland, un materiale usato nella preparazione del calcestruzzo e divenuto protagonista della rivoluzione industriale.
Utilizzate dalla fine del XIX secolo come soluzione economica ed esteticamente gradevole per pavimentare le abitazioni, le cementine hanno attraversato decenni di storia per arrivare fino ai giorni nostri come soluzione di design per pavimenti e rivestimenti.
Queste piastrelle, originariamente realizzate in pastina di cemento colorato e pressato, si distinguevano per i loro decori geometrici o floreali, spesso ispirati allo stile Liberty o all’Art Déco.
Oggi, pur mantenendo intatto il loro fascino storico, sono rivisitate in chiave moderna e realizzate in grès porcellanato, un materiale che ne preserva l’estetica offrendo al contempo prestazioni tecniche, massima resistenza e facilità di manutenzione. Questa evoluzione le ha rese ancora più versatili e adatte ai progetti contemporanei.
Come abbinare le cementine: dalle soluzioni classiche alle idee più originali
La versatilità delle cementine permette di creare atmosfere uniche attraverso abbinamenti eterogenei, dai più classici a quelli sorprendenti, qui te ne raccontiamo alcuni che amiamo particolarmente:
- Cementine + legno = calore avvolgente
Si accostano magnificamente a parquet o mobili in legno evocando uno stile rustico e country-chic. - Cementine + pietre naturali = mood raffinato
In abbinamento alle pietre naturali o al gres porcellanato effetto pietra o marmo creano un dialogo sofisticato e atmosfere dall’eleganza unica. - Cementine + resine = atmosfere minimal
Per far risaltare al massimo la bellezza dei decori, abbinale a superfici continue come resine o piastrelle monocolore, una soluzione di design anche in contesti minimal. - Cementine + metalli = effetto glamour
Rubinetterie o profili in ottone, bronzo o nero opaco possono riprendere o esaltare per contrasto i colori delle cementine, aggiungendo un tocco industrial oppure glamour, a seconda del contesto.
Cementine in bagno: un palcoscenico per la creatività
Il bagno è uno degli ambienti in cui le cementine esprimono al meglio il loro potenziale decorativo. Per questo spazio consigliamo la Collezione Cementine EVO di Ceramica Fioranese che le propone nel classico formato 20×20 cm con pattern grafici e colori che si ispirano ai tessuti optical degli anni ‘60/’70. Oppure la collezione Opus di Casalgrande Padana che intreccia tonalità neutre con eleganti motivi vintage.


Ecco alcune idee per includere le cementine nella progettazione del tuo bagno:
- Colori e atmosfere: in bagno opta per disegni nei toni del blu e dell’azzurro per evocare freschezza e relax, ideali per creare un’atmosfera mediterranea. Scegli invece toni neutri o il classico bianco e nero per un bagno dallo stile più elegante, come proposto nella collezione Riggiole di Ceramica Fioranese.
- Pavimento protagonista: un pavimento interamente rivestito con cementine trasforma il bagno in un ambiente sofisticato e ricco di personalità. Puoi scegliere tonalità che riprendono i colori dei sanitari o dei mobili, oppure optare per un contrasto cromatico più deciso.
- Doccia WOW: rivestire le pareti interne della doccia con le cementine crea un punto focale scenografico che può essere ulteriormente valorizzato da un piatto doccia e profili coordinati.
- Dettagli decorativi: se preferisci un approccio più misurato, puoi utilizzare le cementine per creare una fascia decorativa dietro il lavabo, rivestire una nicchia o una porzione di parete. Anche poche piastrelle ben posizionate possono creare un’atmosfera di grande bellezza.
- Abbinamenti materici: grès effetto legno o pietra si abbinano alla perfezione ai pattern decorativi delle cementine, creando un mix&match di design.
- Colori e atmosfere: in bagno opta per disegni nei toni del blu e dell’azzurro per evocare freschezza e relax, ideali per creare un’atmosfera mediterranea. Scegli invece toni neutri o il classico bianco e nero per un bagno dallo stile più elegante, come proposto nella collezione Cementine Black&White Ceramica Fioranese.

Cementine in cucina: calore e stile
La cucina è il cuore della casa e le cementine possono rendere l’atmosfera ancora più intima e accogliente. Come abbinarle? Si sposano magnificamente con il legno creando un’ambiente caldo e naturale, altrimenti puoi creare un contrasto moderno accostandole a grandi lastre effetto pietra. Nel nostro showroom trovi la collezione Cementine 20 firmata Fioranese, una gamma di piastrelle 20×20 dal sapore vintage da usare dal sole o da abbinare a lastre effetto cemento.


Ecco alcune idee per personalizzare la tua cucina con le cementine:
Paraschizzi iconico: con le cementine puoi proteggere la parete tra il piano di lavoro e i pensili trasformandola in un elemento decorativo di grande impatto.
Pavimento di carattere: puoi definire lo stile dell’intera cucina con un total look oppure creare un “tappeto” decorativo solo nella zona degli elettrodomestici e del piano cottura, da completare poi con piastrelle effetto pietra o legno.
Spazi delimitati: negli open space, le cementine a pavimento possono essere utilizzate per segnare visivamente la zona della cucina, distinguendola dal living.

Stai cercando ispirazione per i pavimenti e i rivestimenti della tua casa?
Scegliere le finiture per la tua casa richiede tempo e attenzione. Nel nostro showroom diventa un’esperienza unica perché puoi ammirare di persona allestimenti suggestivi e atmosfere d’impatto, toccare con mano la qualità dei materiali e lasciarti ispirare da molteplici possibilità compositive. E soprattutto puoi contare sempre sul supporto dei nostri consulenti.
📞 Chiama lo 050 817025 per prenotare la tua consulenza.
FOTO



