I pavimenti Casalgrande Padana costituiscono il perfetto punto di equilibrio tra estetica e performance elevate in termini di resistenza e durevolezza nel tempo. Casalgrande Padana si propone sul mercato quale specialista del gres porcellanato interpretando stili differenti e rispondendo al meglio a diverse esigenze indoor e outdoor.
In questo articolo vi presentiamo alcune delle linee e dei prodotti più interessanti e innovativi proprio firmati da Casalgrande Padana. Naturalmente per valutare di persona texture, colori e materiali vi invitiamo a visitare il nostro showroom.
Parte della linea Granitoker, la collezione Resina offre pavimenti in gres fine porcellanato caratterizzati da toni neuri, texture essenziali e raffinate lavorazioni materiche che delineano uno stile assolutamente contemporaneo.
La collezione è arricchita da Shades una specifica texture creata in collaborazione con il designer Marco Piva e disponibile nei colori Black, Grey e Tobacco. Shades si caratterizza per sofisticati contrasti cromatici e illusioni di tridimensionalità che danno vita ad uno stile minimal ed elegante.
Una splendida collezione inclusa in Pietre native, la linea che omaggia l’organicità, la consistenza materica, i cromatismi e le texture delle pietre naturali più pregiate, a partire dalla lavorazione del gres porcellanato. Perfetto connubio tra estetica e funzionalità.
Chalon interpreta alla perfezione il concept alla base di Pietre native attraverso quattro colori neutri, caratterizzati da delicate intrusioni e venature cromatiche che evocano la stratificazione di materie diverse. La soluzione ideale per delineare un’atmosfera calda e carica di fascino.
La frontiera del lavoro di ricerca condotto da Casalgrande Padana. Geowood, Countrywood e Classywood omaggiano con carattere il fascino e il calore del legno, mantenendo al contempo le performance eccellenti del gres porcellanato.
Tutte e tre le collezioni si caratterizzano per una specifica lavorazione dello strato di finitura che richiama al tatto e alla vista consistenza e cromatismi delle diverse tipologie di legno e di stili proposti. La soluzione ideale per chi ama l’atmosfera calda e accogliente creata dal legno, ma non vuole rinunciare a resistenza e durevolezza a prova di quotidianità.
Lastre monolitiche a spessore 20 mm, ideali per l’installazione outdoor, perché caratterizzate da eccellenti caratteristiche tecniche quali resistenza agli agenti atmosferici, alle sollecitazioni meccaniche e all’usura.
Alle performance elevate si aggiungono un’ampia gamma di colori e texture e un’installazione semplice che non richiede la realizzazione di massetti, né l’utilizzo di malte e colle.
Lastre in gres porcellanato di grande formato (120×260 cm, 120×240 cm, 120×120 cm, 60×120 cm, 60×60 cm) e spessore minimo: 6,5 mm. L’estensione di questi pannelli consente soluzioni progettuali innovative e affascinanti. Tra le texture e le finiture disponibili emergono quelle che richiamano l’eleganza eterea e sofisticata del marmo e il fascino unico delle pietre naturali.