Le tendenze 2020 nell’ambito dell’interior design sono incentrate su comfort, benessere e ritorno al passato grazie all’unione dello stile vintage con quello contemporaneo da cui emerge un’estetica essenziale e ricca di fascino. Il risultato è una casa calda e accogliente in cui rifugiarsi e sentirsi coccolati recuperando le atmosfere delle abitazioni di un tempo caratterizzate da un’intimità lontana dagli eccessi della vita moderna.
Dalle maggiori fiere di settore è emerso che saranno predominanti i colori scuri grazie ai quali la casa assume un’estetica elegante e sofisticata: le nuance spaziano da toni decisi come il grigio scuro, il nero e il Classic Blue (eletto colore dell’anno dall’Istituto Pantone) fino ad arrivare a tonalità più calde come caffè e cioccolato intensificate da dettagli in metallo che donano un tocco di luminosità agli ambienti.
Grande ritorno dello stile retrò, soprattutto negli imbottiti: letti e divani assumono morbide forme rotondeggianti con gambe a vista, mentre librerie e contenitori tornano ad assumere il ruolo di protagonisti iconici degli ambienti living con linee minimal tipiche degli anni ’60.
Assolutamente on trend la paglia di Vienna, un materiale legato alla tradizione, ma che per il 2020 viene reinterpretato in chiave contemporanea su elementi di arredo come sedie, tavolini e lampadari ideali per donare un tocco romantico e chic agli ambienti moderni.
E come ulteriore elemento vintage ritroviamo la moquette, utilizzata da tantissimi designer negli allestimenti della Design Week, che arricchisce gli spazi con una raffinata allure old style.
Per pavimenti e rivestimenti il marmo e il grès porcellanato declinato in versioni materiche si riconfermano protagonisti, mentre le piastrelle decorate large size con motivi floreali e pattern geometrici donano un tocco decor di assoluta novità alle pareti.
La casa del 2020 sarà caratterizzata da un’estetica sofisticata, un mix and match di calore e stile che evoca un mood romantico con accenti contemporanei. I colori scuri donano eleganza e raffinatezza e li ritroveremo sia su laccati declinati in nero, tortora, ardesia, fango e blu, sia sulle pareti dove le nuance protagoniste saranno il beige, il verde salvia e il Classic Blue.
La ceramica si veste di un nuovo ruolo e assume sorprendenti effetti wall paper grazie a piastrelle maxi formato che garantiscono continuità ai motivi grafici. Romantiche decorazioni floreali e pattern geometrici intercettano le ultime tendenze di interior design per creare composizioni di grande impatto decor sulle pareti di ogni stanza.
Lo stile vintage si unisce a quello contemporaneo anche in bagno, i maggiori brand propongono sanitari tailor made con profili morbidi, volumi sottili e ceramiche declinate in colori scuri dal finish matte.
Piedini in metallo, specchi, lampadari lucidi di grandi formati, grès porcellanato effetto bronzo scaldano l’ambiente e contrastano con i colori scuri di base, conferendo luminosità e calore agli ambienti e un’allure di assoluta eleganza.
Il marmo continua ad essere l’elemento materico per eccellenza sia per pavimenti e rivestimenti sia per accessori e piccoli elementi di arredo come elegante tratto decor.
Che sia su carta da parati o su piastrelle, l’effetto 3D conquista il panorama dei rivestimenti perché dona carattere e un forte impatto visivo agli ambienti, soprattutto se abbinato ad arredamenti dallo stile minimal.
Velluti, frange, tappeti, finiture in ottone, mobili e complementi di arredo con linee sinuose e colori pastello omaggiano gli anni Venti e Trenta reinterpretandoli in chiave contemporanea creando un innovativo stile urban retrò.
State progettando la ristrutturazione della vostra casa? Visitate il nostro showroom, sarete affiancati dal nostro staff per trovare le migliori finiture e le soluzioni più adatte per la vostra casa e potrete vedere di persona tutte le novità delle collezioni 2020.