Pavimenti e rivestimenti della cucina devono essere scelti ponendo particolare attenzione alle caratteristiche tecniche dei diversi materiali conciliando resistenza, durevolezza ed estetica.
Si, ma come scegliere? In questo articolo ti diamo alcuni consigli per selezionare al meglio i pavimenti e i rivestimenti per la tua cucina con focus sulle diverse tipologie di materiali e gli stili di arredamento.
Pavimenti e rivestimenti in cucina: performance e caratteristiche tecniche
I rivestimenti in cucina devono assolvere prima di tutto una funzione di protezione delle pareti e offrire piani di lavoro resistenti e sicuri, soprattutto nelle zone del lavello e del piano cottura dove sono sottoposte a umidità, calore, sollecitazioni meccaniche ed esposizione ad agenti chimici potenzialmente dannosi.
Per questo uno dei materiali elettivi per la cucina è sicuramente il grès porcellanato che si distingue per l’estrema resistenza alle sollecitazioni, la durevolezza e la facilità di pulizia.
Come per i rivestimenti, anche i pavimenti in cucina devono possedere specifiche caratteristiche tecniche. In questo caso, oltre al grès porcellanato, un altro materiale molto indicato è la resina. Pratica, funzionale e facile da pulire, aderisce perfettamente al pavimento sottostante, per questo si rivela una soluzione perfetta se vuoi rinnovare i pavimenti senza rimuovere quelli preesistenti.
I diversi stili in cucina
Veniamo adesso ai fattori estetici, non meno importanti di quelli funzionali, per realizzare la cucina dei tuoi sogni. Sul mercato è possibile trovare tantissime collezioni pensate per l’ambiente cucina che possono esaudire ogni esigenza estetica e di design. Qui ti forniamo alcuni consigli in base agli stili più amati.
Stile minimal
Essenziale, monocromatica e con superfici lisce. Queste le caratteristiche principali di una cucina dallo stile minimale. Per questa tipologia di cucina funzionano molto bene le scelte fondate sul contrasto cromatico: se ad esempio i mobili della cucina sono scuri puoi abbinare piastrelle chiare effetto pietra, sia per i pavimenti che per i rivestimenti.
Stile industrial
Se ti piace una cucina in stile industriale che evoca il fascino dei loft newyorkesi e il mood di officine e capannoni in disuso, allora dovrai orientarti su pavimenti e rivestimenti che richiamino colori e finish di materiali grezzi come legno, cemento, metallo e mattoni a vista. Puoi scegliere ad esempio le lastre over size in grès effetto cemento della linea Industrial di Florim, dall’estetica accattivante e carismatica. Oppure optare per le Collezioni firmate Diesel Living per Iris Ceramica come Stage o Industrial Glass.



Stile décor
Questo stile evoca un’estetica dal sapore rétro, interpretata in veste contemporanea. Per i rivestimenti ti consigliamo le cementine: sapranno rendersi protagoniste e offrire un tocco in più di colore e calore alla tua cucina. Le cementine possono essere utilizzate anche per i pavimenti magari solo nella zona della cucina, abbinate ad un parquet o un grès effetto legno in zona living. Tra le collezioni che omaggiano il fascino senza tempo delle cementine ti segnaliamo qui Opus di Casalgrande Padana, la collezione Deco Blustone di Porcelanosa o la linea Cementine Shiny di Ceramica Fioranese.
Per i pavimenti della cucina è perfetto in questo caso anche il grès effetto graniglia: il celeberrimo seminato veneziano riprodotto in lastre di grès porcellanato dall’irresistibile fascino rétro.


Stile contemporaneo
La cucina contemporanea si distingue per uno stile essenziale e funzionale, ma non troppo minimal, dove sono protagonisti scaffalature a giorno, elettrodomestici di ultima generazione e accostamenti cromatici che la rendono accogliente e armoniosa. Tra i colori protagonisti citiamo il bianco e i colori neutri che evocano la natura. Per quanto riguarda i materiali, il marmo o il grès effetto marmo sono protagonisti nei rivestimenti, quest’ultimo anche con lastre ultrasottili con vena passante e lavorabili proprio come il marmo per un risultato finale unico, personalizzato e ad alto impatto estetico. Il grès che riproduce le diverse essenze del legno e le texture delle pietre naturali valorizzeranno al meglio i pavimenti. Qui citiamo una proposta di Fap Ceramiche con pavimento in grès effetto legno della collezione Roots e rivestimenti effetto marmo della collezione Roma Gold.

L’idea in più? Rivestire l’isola o il piano di lavoro con grès effetto marmo uguale o in contrasto con il pavimento per un risultato dall’eleganza sofisticata. In foto puoi vedere ad esempio la splendida collezione Maxfine Marmi firmata da FMG e a seguire le soluzioni Maximum Fiandre Extralite di Graniti Fiandre con lastre ultra sottili che riproducono tutta la bellezza del marmo rendendo unici gli elementi d’arredo.



Quale di questi stili ti piacerebbe per la tua cucina?
Nel nostro showroom trovi i migliori brand per pavimenti e rivestimenti e consulenti specializzati nella progettazione che potranno aiutarti a realizzare le finiture della cucina che hai sempre sognato. Puoi prenotare un appuntamento allo 050 817025, ti aspettiamo!