Tinteggiare le pareti è un’operazione molto importante dato che la scelta di un determinato colore può donare nuova energia all’ambiente in cui si vive. La scelta dei colori per le pareti della propria abitazione deve essere molto scrupolosa: l’atmosfera giusta si crea quando c’è armonia tra le tinte, la luce e l’arredamento di tutta la casa.
Se volete cambiare volto alla vostra casa dipingendo le pareti ecco i nostri consigli per scegliere i colori giusti e abbinarli alla perfezione.
Colori di tendenza per il 2019
Le tendenze più attuali per i colori delle pareti per il 2019 sembrano aver accantonato le nuance più delicate a favore di colori più intensi e audaci che vestono di energia tutta la casa, dal soggiorno alla camera da letto. A confermare questo trend sono le tonalità proposte dall’Istituto Pantone nella guida Pantone View Home + Interiors 2019 che contiene informazioni e consigli sui 72 colori selezionati per il 2019 e i loro accostamenti, prima tra tutti la nuance Living Coral eletta il colore dell’anno.
Spiccano colori caldi e intesi come rosso, viola e rosa, nuance fredde come blu high tech e verde timo, sfumature della terra come rosso mattone, ocra e giallo dorato in contrapposizione a colorazioni neutre evergreen rivisitate in chiave contemporanea come grigio metal, cammello, rosa albicocca, oro, nero caviale e verde acqua.



Abbinare i colori
Il giusto accostamento di colori valorizza l’arredamento, dona carattere alle stanze e soprattutto può realizzare interessanti giochi prospettici per restringere o ampliare gli spazi a seconda delle proprie esigenze. Non esistono abbinamenti sbagliati in assoluto ma la regola base è saper creare armonia tra tinta, saturazione e chiarezza di un colore. La tinta possiamo definirla come la caratteristica principale del colore (giallo o verde) ma ci sono tantissime sfumature di giallo o verde in base alla sua saturazione (chiaro/scuro).
Uno strumento utilissimo per facilitare la scelta degli accostamenti cromatici è la ruota dei colori, un tool intuitivo e facilissimo da usare per conoscere le diverse sfumature delle colorazioni e come si relazionano tra loro.
Per non sbagliare gli abbinamenti di colore si possono seguire delle tecniche consolidate che vengono usate anche da designer ed architetti. Qui ve ne presentiamo alcune che possono esservi utili per scegliere ed accostare al meglio i colori delle vostre pareti.
Colori freddi e caldi
Un ponderato mix di colori caldi e freddi può essere la carta vincente per dare carattere all’ambiente e valorizzare lo stile della casa. I colori caldi sono rosso, giallo e arancio mentre quelli freddi sono verde, blu e viola. Quando si vuole tinteggiare la casa è bene tenere presente l’effetto che trasmettono queste due categorie: i colori caldi sono energici e stimolanti quindi ideali per la zona giorno; i colori freddi sono invece più rilassanti e quindi più indicati per la zona notte. Inoltre i colori caldi e freddi conferiscono anche una diversa percezione dell’ampiezza dell’ambiente: le tonalità calde hanno l’effetto di restringere gli spazi mentre quelle fredde fanno apparire gli ambienti più spaziosi.
Per accostare colori così diversi tra loro si può usare la ruota dei colori e affidarsi alla relazione analoga o a quella complementare.
- Toni analoghi
I colori analoghi sono quelli vicini tra loro nella ruota dei colori, abbinati tra loro creano un effetto coerente e molto armonioso perché condividono i toni di sottofondo. - Toni complementari
Nella relazione complementare si accostano colori complementari, quelli che si trovano dalla parte opposta della ruota dei colori. Esempi di colori complementari sono rosso e blu, giallo e viola, rosa e verde. Con queste combinazioni si crea un contrasto perché si accosta un colore caldo ad uno freddo, l’effetto è molto forte ed energico, motivo per cui si deve ponderare bene la scelta di questo tipo di abbinamento.

Toni neutri con accento di colore
Se dipingere tutte le pareti con un colore intenso vi sembra troppo azzardato allora potete scegliere di colorare una sola parete dell’ambiente riservando alle altre una tonalità neutra. La parete colorata diventerà l’elemento d’impatto della stanza, per cui è bene scegliere quella su cui si vuole puntare per dare personalità all’ambiente. Si rivela perfetta ad esempio la parete che ha una particolare caratteristica architettonica come un camino o delle colonne oppure quella che ospita un accessorio di prestigio come un armadio antico.
Per la scelta del colore è bene orientarsi su colori freddi se quella porzione di spazio necessita di essere più ampia a livello visivo mentre meglio preferire un colore caldo se si vuole rendere l’ambiente più raccolto.
Valorizzare lo stile di arredo e le finiture della casa attraverso il colore delle pareti
Per valorizzare al meglio lo stile della vostra casa andrebbero scelti i colori delle pareti in base allo stile e alle tonalità di mobili e finiture delle stanze. Per case dallo stile contemporaneo o industrial sono perfetti colori come il tortora, il grigio, il salvia o il cammello per intonarsi al meglio con le linee pulite e i colori essenziali di questo stile.
Per l’arredamento shabby chic invece sono ideali i colori pastello oppure il grigio chiaro o l’avorio mentre per ambienti dallo stile classico sono perfetti nuance più calde come il giallo ocra, l’arancio, il rosso e il bordeaux.
Come creare la propria palette di colori
Per scegliere i colori giusti per le pareti e selezionare i migliori abbinamenti vengono in nostro aiuto app e software online che consentono di creare una palette colori personalizzata. In alcuni casi si possono prelevare i colori partendo dalle foto scattate con il nostro smartphone o personalizzare schemi di colori da salvare per ogni stanza da dipingere.
Tra le tante app disponibili citiamo Pantone Studio firmata dall’azienda americana Pantone oppure Color Hunt, una piattaforma online che propone numerose palette predefinite tra cui scegliere.
Nel nostro showroom potrete trovare le tinte prodotte da Mapei, prestigiosa azienda italiana leader nel settore edile. Il catalogo offre oltre mille tonalità con ottime caratteristiche tecniche quali resistenza alle muffe, agli agenti atmosferici, alle macchie a ai raggi U.V.
Disponibile anche il nostro servizio tintometro che consente di creare una gamma infinita di colori grazie allo spettrofotometro capace di riconoscere un colore su qualsiasi supporto o materiale e di riprodurre la tinta con la stessa colorazione.
Fonti foto
Pinterest
Mikejasinskipainting.com
Turquoiseandthyme.com
Bungalow5.dk
Asianpaints.com
Lagattasultettomilano.com
Magazinedelledonne.it
Decoration.gr
Startpreventivi.it/soggiorno
Arredamentipapa.it
Tirichiamo.it
Stilebagno.com
Home-designing.com