Lo stile shabby chic è tra i più amati per l’arredamento della casa perché, grazie alle linee morbide e ai colori tenui, conferisce agli ambienti un’atmosfera calda e accogliente con un tocco di romanticismo bohémien.
In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli per arredare il bagno in stile shabby chic e trasformarlo in un ambiente raffinato dove dedicarsi al proprio benessere.
Uno dei tratti distintivi dello stile shabby chic è il legno, che sia naturale, declinato in colori chiari o ancora meglio sbiancato o decapè, è certamente il materiale più indicato per l’arredo bagno. Le forme da prediligere sono morbide e con richiami dal sapore vintage come maniglie e manopole in ceramica o in ottone, elementi in ferro battuto e complementi in vetro, gesso o fibre naturali per creare un mix sofisticato ed elegante.
Riguardo i sanitari la scelta dovrà ricadere su modelli in ceramica bianca dalle linee sinuose e applicazioni decorative da abbinare a mobili con cassetti, mensole al muro e piccole cassettiere per contenere prodotti e biancheria da bagno.
Chi decide di progettare un nuovo bagno o ristrutturarne uno in stile shabby chic dovrà scegliere tra vasca o doccia: qual è la soluzione migliore? Per chi non ha problemi di spazio la scelta ideale è una vasca freestanding dallo stile rétro con piedini (splendide quelle di Devon&Devon) da posizionare a centro stanza per assicurarsi indimenticabili momenti di relax. Se invece il locale è piccolo si può optare per una vasca XS a parete o una doccia essenziale e, in entrambi i casi, abbinarci una tenda doccia a pois o con decorazioni floreali per un richiamo stilistico bon ton.
Per quanto riguarda i colori, le nuance da preferire sono quelle neutre come il bianco burro, il beige, il grigio perla, il crema o il tortora che donano luminosità anche ai bagni di piccola metratura, ma anche palette cromatiche con toni pastello come il rosa pesca, il verde salvia, l’azzurro carta da zucchero o il giallo tenue. Scegliere la giusta combinazione di colori contribuirà a conferire all’ambiente un’impeccabile atmosfera shabby chic: si può puntare su pavimenti e rivestimenti color pastello e arredo bagno chiaro, oppure declinare tutto sui toni del bianco e contrastare con tocchi di colore coordinati su tende, accessori ed elementi decorativi.
Per un bagno in perfetto stile shabby chic la scelta del pavimento è di primaria importanza per l’effetto estetico complessivo. Tra i materiali più amati troviamo il parquet, appositamente trattato per gli ambienti umidi, oppure il grès porcellanato che ne riproduce aspetto, imperfezioni e venature, come quello proposto da Porcelanosa o Fap Ceramiche. Un’altra possibilità sono le piastrelle effetto pietra per uno stile più country o le mattonelle in ceramica di piccole dimensioni con pattern floreali o geometrici che rievocano il fascino senza tempo delle cementine, come quelle firmate Ceramiche Keope.
Per i rivestimenti sono perfette le mattonelle effetto mattoncini anticati come quelle proposte nella collezione Bricco firmata Marazzi, le maioliche oppure carte da parati, declinate in colori tenui con pois, righe o decorazioni floreali, che siano resistenti all’umidità e all’acqua, come quelle proposte da Glamora.
Cornici, fotografie, vasetti, bottiglie di profumo, candele, vasi, portaoggetti, saponette, spugne e conchiglie, tutti insieme. Un mix di accessori e oggetti che donano calore all’ambiente e lo rendono romantico e accogliente, proprio come una casa di campagna della Provenza.
Non dimentichiamoci che il bagno oltre che bello e accogliente deve essere anche funzionale quindi tra gli accessori ideali citiamo cestini di vimini per contenere prodotti e teli bagno, piccole scalette in legno usate come porta salviette, applique in ferro battuto e vetro o grandi lampadari déco per conferire la giusta luminosità all’ambiente e specchi dalle forme ovali o rotonde.
Un altro elemento esteticamente rappresentativo dello stile shabby chic sono le tende arricchite con applicazioni in pizzo o passamaneria che rendono il bagno ancora più accogliente assicurando anche massima privacy.
Infine da non dimenticare l’angolo green: perfetta una pianta ricadente da posizionare su una mensola oppure un piccolo mazzo di fiori in un vaso di vetro trasparente, magari sul ripiano del lavabo per dare un tocco di raffinata eleganza.
Nel nostro showroom trovi le migliori collezioni per l’arredo bagno, pavimenti e rivestimenti. Ti aspettiamo per progettare insieme la tua casa.
Foto