Natale si avvicina e decorare la casa si trasforma in un momento coinvolgente da condividere in famiglia per creare una magica atmosfera natalizia caratterizzata da luci, colori e profumi.
Ogni anno i brand ci stupiscono con addobbi originali e propongono nuovi stili da cui prendere spunto per decorare la propria abitazione. È importante però trovare il giusto compromesso tra le tendenze del momento e lo stile di arredamento della casa per mantenere un’armonia cromatica e stilistica ed esaltare le caratteristiche dell’ambiente.
Il consiglio è di scegliere degli addobbi che siano in sintonia con i vostri gusti e che conferiscano alla vostra casa la magica atmosfera del Natale trasformandola in un luogo caldo e accogliente.
I COLORI DEL NATALE
La prima cosa da tenere presente per decorare la casa per Natale è scegliere i colori degli addobbi in base alle tonalità predominanti degli ambienti. Considerate sia i colori dell’arredamento che delle mura in modo da sfruttare contrasti e nuance en pendant per un risultato armonioso e originale.
- Rosso
È il colore classico del Natale, la cromia tradizionale per eccellenza che conferisce calore ed energia alla casa e dona subito una magica atmosfera. Ideale per ogni tipologia di addobbi si abbina alla perfezione con il bianco, l’oro e il verde. - Verde
È un’altra classica tonalità del Natale, richiama il colore del pungitopo e del vischio. Si rivela ideale come base per decorazioni a cui abbinare altre nuance come il bianco, il rosso, l’oro o l’argento. - Bianco
È un colore molto elegante che si accorda perfettamente ad addobbi metallici in oro e bronzo e a materiali naturali come il legno o la juta. Ideale per chi ama gli ambienti raffinati, accoglienti e molto luminosi. - Oro e argento
Colori scintillanti per un Natale luxury, sono due cromie tradizionali che donano brillantezza e luminosità agli addobbi natalizi. Esaltano i colori caldi come il rame o il rosso e donano un tocco di raffinatezza a tonalità fredde come il bianco o il blu. - Colori pastello
Rosa confetto, celeste o verde Tiffany si sposano alla perfezione con colori più tradizionali come il bianco, l’oro e l’argento che insieme esaltano l’atmosfera romantica di un arredamento dallo stile vintage. - Toni dark
Chi ama osare anche a Natale può scegliere decorazioni dai toni decisi come il viola, il blu scuro e addirittura il nero. Abbinati in contrasto con decorazioni di colore bianco o argento definiscono atmosfere profondamente eleganti e assolutamente originali.





AD OGNI CASA IL SUO STILE DECOR
Un altro aspetto da tenere presente per decorare la casa in vista delle feste natalizie è lo stile del proprio arredamento. Addobbi e dettagli natalizi in perfetto accordo con lo stile d’arredo valorizzeranno gli ambienti e doneranno alla vostra casa un’atmosfera suggestiva in cui godersi lo spirito del Natale.
1. Geometrie per lo stile industriale
Le case in stile industriale si caratterizzano per un design dalle linee sobrie e nette con ambienti ampi dal fascino grunge caratterizzati da materiali che rivelano la loro natura più autentica come mattoni, tubi metallici e travi. Per Natale saranno perfette decorazioni geometriche dai colori neutri laccati messe a contrasto con tonalità più scure e dettagli metallici dal finish lucido.
2. Accenti retrò per lo stile Shabby chic
Lo stile provenzale si distingue per il suo mood romantico e nostalgico caratterizzato da nuance delicate e luminose che si fondono col fascino dei materiali naturali. Per Natale scegliete decorazioni dal sapore retrò realizzate in juta, legno, pizzo e stoffe con stampe floreali. La palette cromatica potrà spaziare tra il candido bianco, il beige, il grigio tortora fino ad arrivare a delicate nuance pastello. Perfetti anche gli addobbi realizzati con materiali naturali come legno, pigne e rametti di abete.
3. Essenzialità per lo stile nordico
Lo stile scandinavo coniuga estetica e funzionalità. Linee pulite, arredamento essenziale e materiali a vista conferiscono all’ambiente un’atmosfera vissuta, calda e accogliente. Lo stile nordico rende omaggio alla natura lasciando i materiali al loro stato più grezzo come il legno venato o la pietra a vista accostati a tessuti come lino, pelle e lana. Le decorazioni natalizie dovranno evocare la magica atmosfera dei paesi del Nord con una combinazione di essenzialità ed eleganza. Sì quindi a composizioni che mixano catenarie di luci e candele a elementi naturali come ramoscelli, bacche e piante per decorare tutti gli ambienti della casa.
4. Design per lo stile moderno
Caratterizzato da ampi spazi uniformi, linee geometriche pulite e superfici omogenee dal finish lucido, lo stile moderno da tempo ha conquistato gli amanti del minimalismo. Le case in stile moderno hanno un’impostazione fluida caratterizzata da innovative sperimentazioni degli spazi che si abbinano a complementi d’arredo all’avanguardia. Per Natale saranno perfette decorazioni di design declinate in bianco e nero che si fondono armoniosamente con elementi metallici in oro, bronzo, argento, rame e ottone.





L’ALBERO, L’ASSOLUTO PROTAGONISTA DEL NATALE
L’albero di Natale insieme al presepe è uno dei simboli delle festività natalizie, può essere vero, artificiale, disegnato oppure home made, l’importante è sceglierlo della dimensione giusta basandosi sullo spazio a disposizione in modo da poterlo installare con facilità e non risulti troppo ingombrante.
Per chi ha problemi di spazio sono perfetti gli alberi a parete da personalizzare in base allo stile della propria casa e realizzare anche da soli con materiali da riciclo. Se invece non volete rinunciare all’originalità optate per alberi creati con elementi alternativi come libri o rami di legno.





IDEE FAI DA TE
Natale è sinonimo di convivialità, calore e affetto ed è una magica occasione per trovarsi in famiglia e dare sfogo alla creatività realizzando decorazioni e addobbi per la casa. Con semplici materiali come lana, pigne, ramoscelli di abete, tappi in sughero e carta si possono realizzare degli originali alberi da parete oppure raffinate ghirlande da appendere al portone di casa.


Fonti
Colori del Natale
Arespacket.com / Arespacket.com / Craftberrybush.com / Livinator.com / Katelynjamesblog.com
Stile Decor
Worldmarket.com / Amara.com / Amara.com / Nonagon.style
Alberi
Mater-coaches.com / Craftberrybush.com / Jennikayne.com / Tesa.com
Fai da te
Comepiaceate.it